Last Updated on 10 Dicembre 2018 by Micaela
La bella stagione sta per arrivare, la frutta e la verdura fresche cominciano ad arricchirsi di varietà che fino a qualche settimana fa erano introvabili e si ha voglia di freschezza, di leggerezza e tanto colore.
Gironzolando in rete, soprattutto sui blog di oltreoceano, pare che le insalate ricche, ricchissime, siano di gran moda… complete anche di salse e salsine che, oltre a renderle più saporite, le appesantiscono pure un po’, ma questo dipende dai gusti e dalle abitudini personali.
A me piace sperimentare, quindi spesso mi ritrovo a mettere qualche cucchiaino di salsa rosa su un’insalata con gamberetti, oppure a mettere della senape nell’insalata con cetrioli e feta… insomma, come dicevo, dipende dai gusti.
Una modalità di preparazione delle insalate è quella di confezionarle nei miei adorati barattoli.
Ho scoperto che esistono un sacco di trucchi e ci sono tante cose da sapere per confezionarle a dovere, non soltanto dal punto di vista igienico (lavare e soprattutto asciugare bene le verdure, disporle con un certo ordine nel barattolo, etc…), ma anche nutrizionale.
I vantaggi di questo tipo di preparazione sono tanti: si possono preparare contestualmente diversi tipi di insalata, variando anche di poco gli ingredienti, si può riempire il frigo di questi barattoli, che si possono poi utilizzare all’occorrenza senza troppo sforzo e si ha praticamente il pranzo pronto per l’indomani!
Insalata nel barattolo: rispettare l’ordine degli ingredienti
Dovrei cominciare ad organizzarmi per questa nuova pratica.
Intanto, ho trovato dei link utili su Come confezionare un’insalata in un barattolo
Dividendo i vari strati di alimenti da inserire nel barattolo
Insalata nel barattolo: qualche ricetta utile
Ed ho raccolto anche qualche spunto, qualche ricettina insolita e gustosa, giusto per poter cominciare…
ad esempio, questa qua: insalata con zucchine e salsa di avocado
idea molto carina! da sperimentare visto che pranzo sempre fuori!
bellissime anche da vedere… voto per l’insalata greca e per quella con l’avocado (la mia passione più recente 🙂 )
Ho sempre pensato di provarci per il pranzo in ufficio, sono davvero sfiziose, anche da guardare! Conosci già la nostra iniziativa #iomiportoilpranzodacasa? http://bit.ly/1jFSmE8
Magari ci dai qualche spunto!
A presto,
Laura
mi piace una bella idea…e poi magari presentata così ai bimbi che poi possono decidere il modo di presentazione o scegliere delle cose che piacciono o meno mi sembra postitvo…
[…] L’insalata nel barattolo: facili idee per preparare insalate in barattoli di vetro e trucchi utili per conservarle […]