Last Updated on 25 Maggio 2018 by Micaela
Ne potremmo anche trovare 1000 di buoni motivi per giocare all’aperto, ma mi limito ad elencarne 10…
- i bimbi si divertono di più e si stancano di più
- Se i bambini si stancano di più, è molto probabile che mangino con più appetito e che crollino addormentati più facilmente… è probabile, ma non matematico!
- l’aria aperta, soprattutto per i bambini di pochi mesi, funziona da narcotizzante e li addormenta immediatamente. Si fanno certi sonni profondi che, vi avverto, termineranno come infilerete le chiavi nella serratura di casa
- Casa non si sporca e rimane in ordine
- Se fa caldo, non importa che si bagnano e che giocano con l’acqua… anzi! A casa, è un po’ antipatico farli giocare con l’acqua!
- Scoprono nuove cose con cui giocare, è più facile che si inventino giochi nuovi
- Fanno amicizia e “comunella” con altri bambini e trascorrono il tempo senza lagne e capricci
- Si può correre, correre, correre… senza che quello di sotto si lamenti!
- Ci si asciugano i bronchi, migliora l’umore e i raggi solari ci danno la carica
- Si può giocare con la palla, andare in bici, far volare un aquilone, fare le bolle di sapone, giocare ad uno-due-tre-stella a distanza di chilometri dall’arrivo, ci si può rotolare sul prato, sporcare di terra, … e ci si può arrampicare sugli alberi…
Giocare all’aperto perchè… fa bene!
… come ultimo punto metterei forse il più importante di tutti, al quale noi mamme difficilmente diamo credito: all’aperto le difese immunitarie dei nostri bambini si rinforzano, i polmoni si puliscono, il muco si scioglie e viene espulso più facilmente.. insomma, fa anche bene!
Ecco.
bello questo post!!!
Ho inserito questo post nel mio meglio della settimana: http://mammamogliedonna.it/2013/10/il-meglio-della-settimana-40.html