

Tempo fa, mi sono imbattuta in questo post di Daniela che mi ha così tanto incuriosito, che ho mandato in avanscoperta …
Miriam (4 anni e mezzo, ormai… l’ho realizzato che siamo al giro di boa verso i 5 anni solo da …
Oggi ricorre il compleanno di questo padre della matematica, un genio indiscutibile: Eulero, nato appunto il 15 aprile del 1707.Non …
Stavolta non svelo nessun trucchetto di matematica, voglio semplicemente dire quello che penso sui compiti per le vacanze che vengono …
Da un gruppo facebook che seguo con iteresse, non a caso si chiama “Roba da matematici“, ho preso questa immagine… …
A cosa altro serve la matematica? Ecco qua! Questo è un modo sicuramente originale per mandare un messaggio d’amore… E’ …
Girovagando in rete, ho trovato un sito, carinissimo, sul quale è descritto visivamente, un trucchetto semplicissimo per trovare immediatamente il …
Quante volte abbiamo fatto le moltiplicazioni in colonna a scuola? Ci siamo “sperticati” in conti, ragionamenti, riporti, tabelline e, puntualmente, …
Non è semplicemente un modo di dire: la quadratura del cerchio nasconde tutto un discorso sull’impossibilità di costruire, con l’esclusivo …
Uno dei concetti matematici più complessi da afferrare è proprio il concetto di “Infinito”.Che vuol dire? Da dove è nato? …